Il tutor individuale per docenti è una nuova figura di supporto per le attività di didattica a distanza o mista (blended) e per l’utilizzo delle tecnologie didattiche in classe.
In particolare, il tutor:
· risponde ai bisogni del docente, supportandolo a distanza per l’utilizzo delle principali piattaforme utilizzate dalle scuole, per le video-lezioni, per l’utilizzo di software didattici e la preparazione di materiale multimediale;
· favorisce il miglioramento delle competenze digitali;
· condivide indicazioni sull’utilizzo delle tecnologie didattiche nella pratica quotidiana
(a distanza e in presenza);
· supporta il docente nella stesura della progettazione didattica (traguardi, obiettivi di apprendimento e valutazione);
· è la persona a cui rivolgersi in caso di bisogno, risparmiando tempo e trovando risposte concrete.
I docenti (di ogni ordine e grado e di sostegno) avranno a disposizione un tutor individuale esperto di tecnologie didattiche, progettazione ed inclusione, con cui concordare incontri a distanza per rispondere a consulenze anche urgenti e per una formazione su misura, attraverso un canale privilegiato che sarà definito durante il primo contatto (anche telefonico).
E’ possibile acquistare pacchetti orari di diversa entità: 5 ore, 8 ore o 12 ore.
Sarà rilasciato un attestato di partecipazione valido ai fini dell’obbligo formativo.