
Organizzazione per la Preparazione Professionale degli Insegnanti
Formiamo docenti da più di 50 anni
Formazione per i docenti
Percorsi formativi a cui è possibile partecipare individualmente
Proposte per le Scuole
Ambiti tematici su cui progettare corsi insieme alla vostra scuola
Le nostre proposte in corso

PNRR Affiancamento e formazione
Affianchiamo le scuole nella formazione ai docenti sul tema del recupero delle competenze di base e dell'orientamento.
Gruppo e comunicazione nelle relazioni per apprendere
Concorso scuola secondaria: prepararsi per l’orale
Webinar di Big History: Idee per costruire curricoli transdisciplinari
LE LINEE PEDAGOGICHE 0-6
PERCORSI di EDUCAZIONE CORPOREA
Accompagnamento alla scrittura creativa
Dalla progettazione alla valutazione formativa
Didattica della scrittura per docenti scuola di secondo grado
Big History: una grande storia da costruire
Inclusione… non basta la parola
Criteri e metodi per una didattica interculturale
VALU.E FOR SCHOOLS – PROGETTO TAM
Il ruolo del middle management nella scuola che cambia
La rivista di Oppi

OPPInformazioni
La nostra rivista diventa storica! 50 anni di cultura, spessore sempre in anticipo sui tempi! non ci credete? provatela!
Piattaforma di lavoro

Accedi alla piattaforma di lavoro Oppi per prepararti al meglio con tutti i nostri corsi!
OPPI con...

OPPI- INVALSI Value for schools - Progetto TAM
Una collaborazione tra OPPI e INVALSI sulla valutazione d'istituto. TAM – Training sull’Autovalutazione per il Miglioramento

OPPI- SAN RAFFAELE
Una collaborazione sulla percezione di studenti con DSA nelle scuole secondarie di Secondo Grado.

OPPI - Gariwo
OPPI collabora ormai da anni con Gariwo, l'ONLUS che dal 1999 si occupa di tener viva e diffondere la memoria dei Giusti tra le nazioni. Organizziamo con loro eventi ed iniziative rivolte agli insegnanti.

OPPI - Corsa contro la Fame
Già da qualche anno OPPI collabora con il progetto di Corsa contro la Fame di Azione contro la fame realizzando il Kit didattico utilizzato nelle scuole.
Ricerche in corso

Geografia nella Secondaria di primo grado
Il gruppo OPPI Geografia si è occupato dell'analisi del curricolo di geografia nella scuola secondaria di primo grado. Cosa serve insegnare? con quali criteri si dovrebbero scegliere gli argomenti? in quali ordine proporli? A breve i risultati della ricerca prenderanno forma di post, articoli e corsi! seguiteci su FB e IG per rimanere aggiornati.

Intercultura
Come insegnanti, come possiamo attivare in classe una didattica interculturale, non solo con attività specifiche, ma soprattutto attraverso il nostro quotidiano insegnamento disciplinare? Come formatori, quali percorsi di formazione possiamo proporre agli insegnanti per aiutarli aconnotare in modo interculturale la loro didattica? A breve i risultati della ricerca prenderanno forma di post, articoli e corsi! seguiteci su FB e IG per rimanere aggiornati.

Neuroscienze e pedagogia
Il gruppo OPPI Neuroscienze e Post costruttivismo è impegnato in una ricerca sui rapporti tra le nuove scienze della mente e la pedagogia. A breve i risultati della ricerca prenderanno forma di post, articoli e corsi! seguiteci su FB e IG per rimanere aggiornati.

ICF
Il gruppo è una comunità di pratica per diffondere i possibili utilizzi di ICF, scambiare problemi, proposte, elaborare risposte e anche avviare percorsi di formazione per docenti, dirigenti e operatori dei servizi attorno all’utilizzo quotidiano della “Classificazione Internazionale del Funzionamento” come strumento di progettazione e di valutazione. Per il gruppo si tratta di assumere la novità di un approccio culturale e strumentale alla disabilità che cambia radicalmente sguardi e pratiche nelle relazioni di apprendimento e che quindi richiede interazioni e confronti quotidiani tra gli operatori
OPPI in Italia
Sede di Milano
Oltre alla sede centrale di Milano, OPPI ha una presenza organizzata anche in altre città
Palermo
Il gruppo OPPI di Palermo opera in collaborazione con la Fondazione Vito Fazio Allmayer. In queste pagine le sue attività e le sue proposte formative coordinate con la sede di Milano.
Napoli
Il F.A.D.I. (Formazione, Aggiornamento, Documentazione per l’Innovazione), ente federato con OPPI, raccoglie il patrimonio di esperienze e conoscenze di docenti e presidi che, a partire dagli anni ’70, si sono formati e hanno collaborato con la sede milanese.
Accreditamenti
Gli enti con i quali collaboriamo e realizziamo attività.


