Per i docenti della Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria 1° e 2° grado
Il corso, anche mediante la rielaborazione e la valorizzazione della propria esperienza professionale, è finalizzato all’approfondimento degli argomenti pedagogici, didattici e normativi per gli studenti diversamente abili e con bisogni educativi speciali.
Struttura
Il corso è in modalità online: gli iscritti possono usufruire dei materiali di studio scaricabili dalla piattaforma OPPI ed interagire con i formatori.
I sette moduli in presenza inizieranno al termine dell’emergenza sanitaria.
- 1° modulo:
Elementi essenziali per la preparazione delle prove di accesso:
- autovalutazione dei saperi posseduti e pianificazione di un percorso di preparazione;
- inquadramento della legislazione e della normativa scolastica italiana ed europea.
- 2° modulo:
- Strategie didattiche e metodologie per alunni con disabilità.
- 3° modulo:
- Normativa sulla integrazione scolastica;
- procedure finalizzate all’inclusione: aspetti organizzativi e autonomia scolastica.
- 4° modulo:
- Lineamenti teorici e indicazioni pratiche per studenti con BES e DSA;
- Tecnologie come risorsa inclusiva.
- 5° modulo, specifico per ordini di scuola:
- Gruppo secondaria di 2° grado;
- Gruppo Infanzia, Primaria e Secondaria di 1° grado.
- 6° modulo, specifico per ordini di scuola:
- Gruppo secondaria di 2° grado;
- Gruppo Infanzia, Primaria e Secondaria di 1° grado.
- 7° modulo:
- Classificazione internazionale del funzionamento (ICF).
Metodologia
Sarà privilegiata la cura della preparazione alle prove di accesso attraverso momenti di autovalutazione della propria preparazione e confronto online con i docenti del corso. Ai corsisti verranno forniti strumenti per acquisire competenze di sintesi dei concetti fondamentali del percorso di studio. Tutti i materiali saranno disponibili sulla piattaforma OPPI dedicata.
Formatori. Luigi Gilberti, Anna Restelli, Irene Cambria, Chiara Carabelli, Renza Cambini.
[btnred title="ISCRIVITI"]https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdQAwM1tlJ04-KDqpRRl1ZqOFKPi_rbYKs21daI2wIXtsXpbw/viewform[/btnred]
Quota di partecipazione: € 150 (comprensiva dei materiali e della supervisione alla stesura del percorso di studio individuale).
Modalità di pagamento:
- Bonifico a favore di: OPPI Via Console Marcello 20 – Milano IBAN IT92M0306909606100000007212 – Causale “Prep. Sostegno”
- Carta del docente