Ludopatia: quando il gioco diventa malattia
Conoscere per prevenire
Incontro formativo online gratuito
Martedì 15 dicembre 2020 Ore 17 - 18,30
Più di 4 studenti su 10 hanno avuto qualche esperienza di gioco d’azzardo nella vita, un diciassettenne lombardo su due, secondo il Ministero della Salute (Hbsc 2018).
Un’abitudine che dal divertimento può sfociare in una vera e propria dipendenza.
L’incontro illustra la storia del gioco d'azzardo, le reali probabilità di vincita, le leggi a riguardo. Particolare risalto viene dato alla psicologia del giocatore, distinguendo il gioco responsabile da quello patologico e fornendo orientamenti preventivi per gli educatori.
FORMATORE
Carlo E. L. Molteni, dottore in filosofia, è stato a lungo docente referente per l’Educazione alla Salute nei Licei. Counselor Filosofico Professionista S.S.C.F., membro fino al 2017 dell’Istituto Superiore di Filosofia, Psicologia e Psichiatria (ISFiPP) di Torino, dal 2013 svolge attività di informazione e sensibilizzazione sull’azzardopatia e sul gioco responsabile. Fra le sue ultime pubblicazioni: Azzardo. Un gioco? Conoscere per prevenire il gioco d'azzardo patologico, Youcanprint 2019.
[btnred title="ISCRIVITI"]https://tinyurl.com/LUDO1512[/btnred]