Webinar di Big History: Idee per costruire curricoli transdisciplinari
Pomeriggio OPPI
Incontro on line, venerdì 12 Maggio
ore 16.30-19.30
venerdì 12 Maggio
ore 16.30-19.30

Big History è una moderna narrazione sull’universo a partire dalle sue origini. Esprime il bisogno umano di coglierne le relazioni profonde. Il curricolo scolastico dedica ampio spazio alle narrazioni mitologiche, religiose, filosofiche, scientifiche
che hanno interpretato quel bisogno nella nostra cultura. Big History è un grandioso affresco transdisciplinare: la formazione delle galassie, delle stelle, dei pianeti; la coevoluzione sulla Terra della litosfera e della biosfera fino alla storia umana e alla società contemporanea. Una preziosa impalcatura per la costruzione di conoscenze che intrecciano le discipline curricolari
È una narrazione continuamente arricchita da una comunità internazionale di studiosi.
Per questo è aperta al dialogo con tutte le culture mettendo a disposizione degli insegnanti e degli studenti importanti strumenti di lettura dei problemi locali e globali delle società in cui vivono e vivranno.
Programma
Ore 16.30 Accoglienza dei partecipanti
Ore 17.00 Gli autori presentano i loro articoli
Ore 17.40 Interventi e dibattito
Ore 18.00 Gli autori presentano i loro articoli
Ore 18.40 Interventi e dibattito
Ore 19.00 Attività di rielaborazione
Ore 19.30 Fine attività di rielaborazione
L’incontro è gratuito ed è previsto attestato di partecipazione.