I nostri corsi

Home » Corsi » 14 OTTOBRE, SEMINARIO NAZIONALE: L’orientamento a scuola nell’epoca dell’incertezza
shape

14 OTTOBRE, SEMINARIO NAZIONALE: L’orientamento a scuola nell’epoca dell’incertezza

ore 9.30 - 17.30 con light lunch

Cosa vuol dire orientare oggi, in un’epoca che appare quanto mai “liquida”, mutevole, incerta, in continua evoluzione? Come aiutare i nostri ragazzi a scegliere?




14 ottobre 2023

course image

Scadenza iscrizione 6/10/2023. L’iscrizione è da ritenersi valida dopo il versamento della quota.

Iniziativa valida ai fini dell’obbligo formativo.

Uno dei compiti del sistema scolastico, a tutti i suoi livelli, è sviluppare negli studenti le capacità di costruire il proprio progetto di vita e di operare scelte consapevoli, all’interno di un contesto socio-economico sempre più complesso e mutevole. Ma cosa vuol dire orientare oggi, in un’epoca che appare quanto mai “liquida”, mutevole, incerta, in continua evoluzione? Come aiutare i giovani a diventare i protagonisti attivi delle proprie scelte?

Il Seminario vuole avviare una riflessione che, a partire dalle Linee guida ministeriali e dal contributo di esperti, si interroghi su queste problematiche. Il Seminario è rivolto a tutti i docenti del primo e del secondo ciclo.

Programma dei lavori

  • Sessione mattutina 9,30 - 13,00 • Apertura dei lavori - Andrea Varani, Presidente OPPI •
  • Le Linee guida ministeriali orientamento e dispersione Laura Turotti, Ufficio Scolastico Territoriale di Milano
  • Per una nuova vision dell'orientamento Diego Boerchi, Università Cattolica del Sacro Cuore
  • Un orientamento diseguale. Eterogeneità e distorsioni nelle pratiche orientative dei docenti in Italia - Gianluca Argentin, Università Milano-Bicocca - Elisa Manzella, Università di Brescia - Giulietta Zanga, Università Statale di Milano
  • Dibattito
  • Light lunch
  • Sessione pomeridiana 14,30 – 17,30
  • Lavori di gruppo
  • Intergruppo
  • Conclusioni - Maddalena Colombo, Comitato Scientifico OPPI/Università Cattolica del Sacro Cuore

Il seminario si terrà in presenza presso OPPI, via Console Marcello 20 - Milano.

Quota di partecipazione comprensiva di buffet: € 40 Iscrizione: compilare la scheda sul sito www.oppi.it entro il 6/10/2023 e versare la quota con Carta del docente o Bonifico bancario a favore di OPPI - IBAN IT92M0306909606100000007212 L’iscrizione è da ritenersi valida dopo il versamento della quota.

 

Scarica il volantino