Progettare inclusione con l’ICF
Corso di formazione online per docenti di ogni ordine e grado
30 settembre, 4, 7, 12, 15, 19, 22 Ottobre 2021
dalle ore 17 alle 19.30
Il corso intende offrire gli elementi essenziali propri dell’ICF utili per l’elaborazione di un Progetto Educativo Individualizzato nella logica dell’inclusione.
Si tratta di gestire ed elaborare gli allegati al decreto (182) con la professionalità propria dei docenti nel rispetto sia del dettato ministeriale sia della responsabilità pedagogica degli attori scolastici.
Il percorso è punteggiato da elementi essenziali dell’approccio pedagogico dell’ICF, quali:
• Gli irrinunciabili dell’ICF: disabilità, funzionamento, interazione con l’ambiente
• Gli strumenti propri dell’ICF verso l’elaborazione del PEI: attività e partecipazione, fattori ambientali, barriera o facilitatore, profilo
• Il raccordo nella progettazione del PEI, la mappa dell’interazione persona ambiente, equilibrio e squilibrio obiettivi e progettazione per fattori ambientali, si sviluppa operativamente a partire dalla pratica e dagli strumenti dell’osservazione pedagogica, l’utilizzo dei codici, delle check per ordini di scuola, dell’elaborazione del profilo di funzionamento verso indicazioni pratiche di compilazioni del modello.
Il corso è rivolto a:
- tutti gli insegnanti che intendono promuovere la cultura dell’inclusione sperimentando soluzioni innovative e adeguate all’obiettivo.
- alle scuole che possono concordarne la struttura organizzativa secondo i loro bisogni formativi.
I corsi organizzati da OPPI Ente accreditato presso il M.I.U.R.
sono validi ai fini dell'espletamento dell'obbligo formativo.
Il Corso è inserito sulla piattaforma SOFIA n. 63171
Equipe di progettazione
Luigi Gilberti, Chiara Carabelli, Giuliano Niceforo, Chiara Ferri