I nostri corsi

Home » Corsi » L’interprete scolastico – Giornata di studio
shape

L’interprete scolastico – Giornata di studio

course image

OPPI, coinvolgendo la rete delle organizzazioni impegnate a promuovere le professionalità nell'ambito della Comunità dei Segnanti, promuove per sabato 9 novembre 2013 presso la propria sede, di Milano - Via Console Marcello 20, una giornata di studio intorno all'interprete scolastico di Lingua dei Segni Italiana.

La proposta si inquadra nell’ampio dibattito sull’inclusione del bambino sordo, sul ruolo delle figure professionali che mediano la comunicazione tra i bambini sordi inseriti nelle classi, i loro compagni, gli insegnanti. Questa occasione di incontro vuole favorire lo scambio di opinioni, riflessioni, esperienze e buone prassi ed è orientata ad identificare modelli educativi positivi.

Programma:

Ore 9,00 Registrazione dei partecipanti

Ore 9,30 Benevenuto - Interventi di:
Andrea Varani - Direttore OPPI
Peter Llewellyn-Jones - Presidente EFSLI
Marcello Cardarelli - Presidente nazionale ANIOS
Virginio Castelnuovo - Presidente Regionale ENS Lombardia
Mara Domini - Presidente Provinciale ENS Milano
Desirèe Donderi - Presidente Comitato Regionale ANIOS Piemonte

ore 10,00

L'interprete scolastico nella Svizzera Italiana

Sig.ra Giancarla Calitri - Associazione ILISSI Lugano

Ore 10,30
L’interprete scolastico
Dott. Pietro Celo - Università Bicocca Milano

Ore 11,00 pausa

Ore 11,30
La valutazione delle competenze in Lingua dei Segni
Dott. Pasquale Rinaldi - ISTC CNR Roma

Ore 12,00
La formazione per competenze
Luigi Gilberti - Formatore OPPI
Renza Cambini - Formatore OPPI

Pausa Pranzo

14,30 tavola rotonda

Marcello Cardarelli - Presidente nazionale ANIOS
Raffaella Carchio - Progetto VIVILIS Milano
Genny Conte - Istituto Comprensivo "Santini" Noventa Padovana
Valentina Magni - Istituto Comprensivo di Cossato - Biella
Ivano Spano - Istituto Statale per Sordi, Roma, Ministero dell'Università e della Ricerca
Lucrezia Di Gregorio - Istituto Statale per Sordi, Roma, Ministero dell'Università e della Ricerca

Interventi del pubblico e dibattito.

17,00 Chiusura dei lavori

È garantito il servizio di interpretariato Italiano -> LIS e LIS -> Italiano

Per partecipare compilare la scheda d'iscrizione QUI

Quota di partecipazione € 20,00 (modalità presenti nel modulo d'iscrizione)