Formazione Formatori

Destinatari
- Chi intende avviarsi alla professione di formatore.
- Chi vuole aggiornare e ampliare le sue competenze nella organizzazione, gestione e valutazione di percorsi di apprendimento.
- Chi vuole sviluppare competenze esperte nella gestione di gruppi, comunicazione efficace e uso delle tecnologie nella formazione.
Metodi
L’approfondimento teorico dei temi affrontati, la sperimentazione pratica, in piccolo gruppo, con esercitazioni, simulazioni, studi di caso e pratiche riflessive attivano un costante dialogo tra pari e con il formatore.
Percorso formativo
Il percorso è progettato in un’ottica modulare, per cui è possibile frequentare anche singoli moduli.
Ogni modulo prevede l’attestazione delle competenze acquisite.
Ogni modulo è valido ai fini dell’obbligo formativo. E’ possibile utilizzare la Carta del docente.
La fruizione integrale delle 150 ore di formazione, di cui 30 a distanza, fornisce le competenze che permettono di accedere al colloquio per l’iscrizione al Registro dei Formatori OPPIForma.
I moduli e le competenze previste in uscita
(cliccare sul titolo per scaricare il programma dettagliato)
La relazione per apprendere (24, 25 novembre e 2 dicembre 2018)
Il corsista è in grado di Individuare e descrivere i nuclei delle situazioni di apprendimento e i possibili apprendimenti personali.
Usare il gruppo nella formazione (19, 20 e 27 gennaio 2019)
Il corsista è in grado di riconoscere la leadership funzionale nei processi del gruppo di lavoro e finalizza le proprie condotte per favorire relazioni e tenuta del compito.
Progettare la formazione (16, 17 e 24 marzo 2019)
Il corsista è in grado di elaborare:
- un progetto di formazione di almeno 20 ore con un committente dato e ne costruisce l’architettura;
- il programma in coerenza con le linee del progetto.
La gestione del setting formativo (4, 5 e 12 maggio 2019)
Il corsista è in grado di:
- erogare un intervento di formazione.
- gestire l’aula in coerenza con il progetto e il programma.
Valutare per apprendere (21, 22 e 29 settembre 2019)
Il corsista è in grado di:
- progettare e realizzare strumenti di valutazione di processo e di prodotto
- elaborare un report valutativo intorno ai risultati.
Tecnologie per la formazione (9, 10 e 17 novembre 2019)
Il corsista è in grado di progettare, costruire l’architettura, gestire e valutare percorsi formativi in ambienti online e/o blended di almeno 20 ore con un committente dato.
Per ulteriori informazioni sul percorso formativo cliccare sui bottoni qui sotto.
Volantino del percorso 2018/19 Iscriviti