Didattica della scrittura – Lo scritto argomentativo (online)
I tuoi studenti scrivono argomentazioni poco.... persuasive? Non riescono a tener conto di opinioni diverse? Non sanno cercare e utilizzare altre fonti di informazione? Non sanno pianificare i testi e comporli correttamente? Insieme scopriremo come evitarlo.
“Didattica della scrittura” è un laboratorio per impadronirsi attivamente di un metodo, sperimentare in prima persona un set di esercitazioni pronte all’uso e riflettere insieme sui criteri per una restituzione efficace agli studenti.
10 novembre (h 15-17)
17 novembre (h 15-17)
24 novembre (h 15-17)
15 dicembre (h 15-17)

Un laboratorio per impadronirsi attivamente di un metodo, sperimentare in prima persona un set di esercitazioni pronte all’uso e riflettere insieme sui criteri per una restituzione efficace agli studenti.
Metodologia
Dopo un inquadramento teorico, il corso permetterà di sperimentare le strategie per insegnare ai ragazzi ad argomentare, a ricercare e a utilizzare diverse fonti di informazione e a elaborare uno stile adeguato alla persuasione del destinatario, tramite esercitazioni. Particolare attenzione sarà data alla restituzione degli elaborati.
Competenze obiettivo
Progettare e gestire esercizi per l’apprendimento dei processi di scrittura argomentativa utilizzando specifici metodi e tecniche di riformulazione.Adattare il metodo e le esercitazioni al contesto della classe.
Valorizzare le potenzialità del feedback sugli elaborati degli studenti.
Assumere il punto di vista dei propri studenti per intervenire sulla produzione in modo efficace.
Formatore: Giovanni Acerboni, PhD, italianista, docente universitario, esperto di scrittura.
Iscrizione
Tramite sito www.oppi.it entro il 6 novembre 2022. La quota di partecipazione di 100 euro. Pagamento tramite Carta del docente o Bonifico bancario a favore di OPPI - Via Console Marcello 20 – Milano, IBAN IT92M0306909606100000007212. Il corso verrà realizzato con un minimo di 15 docenti e un massimo di 20.