Formazione per i docenti
Percorsi formativi a cui è possibile partecipare individualmente. Con sfondo azzurro i corsi a cui è ancora possibile iscriversi; in bianco i corsi realizzati recentemente.
Formazione per i docenti
SEMINARIO NAZIONALE 2022
Dall’analisi disciplinare al curricolo, uno studio di caso: la geografia
Formazione per i docenti
Criteri e metodi per una didattica interculturale
Cosa significa assumere un vero approccio interculturale?
Formazione per i docenti
Inclusione… non basta la parola
Pensieri e strumenti per una progettazione realmente inclusiva.
Formazione per i docenti
Perché la grammatica? Per un approccio alternativo all’educazione linguistica
Stanchi della solita grammatica? forse possiamo aiutarvi!
Formazione per i docenti
Dalla progettazione alla valutazione formativa
Nuova valutazione alla primaria: un aiuto per migliorare nella propria pratica
Formazione per i docenti
Big History: una grande storia da costruire
Che ne dici di ampliare i confini della tua aula?
Formazione per i docenti
PROPOSTE PER IL PROSSIMO ANNO
Vieni a vedere se c'è qualcosa che fa al caso tuo o del tuo istituto!
Formazione per i docenti
Valutare usando le rubriche: come?
Ti capita di interrogarti sul tuo modo di valutare?
Formazione per i docenti
DALLA POMATA ALLA PANGEA
Il gruppo di ricerca educativa BIG HISTORY, STORIA INTEGRATA dell’UNIVERSO propone un “percorso formativo” non metaforico che in circa cinque…
Formazione per i docenti
” IMPARARE e CRESCERE anche DANZANDO”
Presentazione ON LINE: Mercoledì 25 maggio'22 dalle 17,00 alle 18,30
Formazione per i docenti
BRAIN GYM®
Una metodologia di training per l’apprendimento integrato Il Brain Gym®, base della Kinesiologia Educativa (educare attraverso il movimento), è un…
Formazione per i docenti
Concorso scuola secondaria: prepararsi per l’orale
Come prepararsi per una prova orale? Quali modelli usare per costruire una progettazione didattica aggiornata? OPPI ha progettato per i…