Coding – Pensiero computazionale

Il corso di formazione “Coding – Pensiero computazionale”, tenuto da docenti esperti, ha l’obiettivo di preparare gli operatori scolastici ad utilizzare con maggiore competenza digitale i concetti base ed operativi del:
- coding, tramite procedure e software gratuiti dedicati (Scratch , linguaggio di programmazione a oggetti, ispirato alla teoria costruzionista e sviluppato da M.Resnick presso il M.I.T. di Boston),
- pensiero computazionale, tramite modalità algoritmiche (mettere in fila le sequenze di operazioni che ci possono consentire di svolgere un compito complesso) e attraverso l’immedesimazione nel linguaggio universale della programmazione visuale a blocchi, per sviluppare soluzioni ai problemi proposti.
Tali competenze chiave sono previste anche dal MIUR al termine dei cicli dì istruzione nei nuovi profili. Vedi anche indicazioni della “Buona scuola” e progetto sperimentale “Programma Futuro”
L’attività formativa si svolgerà con metodologia laboratoriale sia in presenza che on-line sulla piattaforma Moodle con esercitazioni e documenti di approfondimento. I docenti impareranno ad inserire nei propri percorsi didattici l’apprendimento della logica e della risoluzione dei problemi (problem solving) anche tramite la realizzazione di narrazioni (storytelling) e di modalità ludiche (gamification).
Promozione speciale per le istituzioni scolastiche
E' possibile attivare un corso presso le istituzioni scolastiche oppure on-line con quota speciale da concordare.
Inizio prossima edizione: 17 Febbraio 2020
Per maggiori informazioni scrivere alla segreteria: oppi@oppi.it