I nostri corsi

Home » Corsi » Big History e Local Big History:progettare percorsi transdisciplinari per la comprensione del territorio. Per una progettazione STEAM nella scuola primaria e secondaria
shape

Big History e Local Big History:progettare percorsi transdisciplinari per la comprensione del territorio. Per una progettazione STEAM nella scuola primaria e secondaria

La sperimentazione assistita intende favorire il dialogo tra le discipline coinvolgendo attivamente studenti, docenti e formatori in un processo interattivo di apprendimento. Le conoscenze, le abilità, le attitudini accuratamente descritte nel quadro delle competenze digitali DIGCOM 2.2 e le indicazioni metodologiche STEAM possono essere proficuamente perseguite se si propongono agli studenti indagini su
temi complessi guidandoli con metodi costruttivisti.
Per favorire le operazioni progettuali richieste dalla missione 4 del PNRR, ci proponiamo quindi di coinvolgere
attivamente i docenti di differenti discipline nella progettazione di percorsi transdisciplinari.
Lo studio di un territorio esplorato con le “lenti” Big History, cioè, intrecciando i punti di vista geologico, biologico,
storico, artistico è un esempio di studio complesso su cui gli studenti possono individuare e raccogliere dati disponibili sia nel web sia con ricerche tradizionali, presentare e condividere i risultati dei loro lavori con strumenti digitali appropriati.

Le date saranno concordate in base alle esigenze della scuola.

course image

Sono previste 18 ore di attività on line sincrone e 12 ore di lavori personali e di gruppo, per complessive 30 ore.

Il corso, che sarà curvato sul PTOF dell’istituto committente, è rivolto a insegnanti di tutte le aree disciplinari. E’ auspicabile la presenza di più insegnanti dello stesso consiglio di classe. I corsisti presenteranno nel quinto incontro un progetto coerente con gli obiettivi del corso da sperimentare nelle loro classi. Il sesto e ultimo incontro si svolgerà dopo un mese per discutere l’avvio dei progetti e favorirne la prosecuzione.

Scarica il volantino